Descrizione
Olio Essenziale di Lavanda vera
Simbolo indiscusso dell’Aromaterapia, l’olio essenziale di Lavanda vera è senza dubbio il più conosciuto tra gli essenziali. Indispensabile in casa! Infinite le virtù a lui ascritte, infiniti i benefici che mente e corpo traggono dall’uso di questa essenza. La lavanda in aromaterapia rappresenta la dolcezza e la pace interiore.
Sicuro, piacevole e versatile, l’essenziale di Lavanda vera si prende cura di grandi e piccini. In diffusione atmosferica crea un ambiente incredibilmente rilassante e armonico. A questo scopo utilizzalo da solo o in sinergia ad altri oli essenziali dall’azione calmante come ad esempio una camomilla romana, un Neroli, un Petitgrain o un Geranio.
Di rilievo la sua profonda azione adattogena, se da un lato infatti è in grado di placare stati di nervosismo e agitazione, dall’altro è anche un’essenza tonificante utile in caso di malinconia, apatia, tristezza.
Eccellente lenitivo e decongestionante cutaneo, l’olio essenziale di Lavanda vera si prende cura del fisiologico benessere della pelle. Poche gocce aggiunte ad un oleolito di Calendula ci aiutano a contrastare arrossamenti, irritazioni, punture di zanzara, piccole scottature o eritemi solari. Rigenerante cutaneo.
Alla sera procurati momenti di meritato riposo, concediti un bagno aromatico o diffondi dell’olio essenziale di Lavanda vera. Un piccolo rituale olfattivo in grado di aiutarti a lasciar andare tutte le stimolazioni ricevute nel corso della giornata e a riconnetterti con te stesso. Associato al 4° chakra, ha un’energia Yin.
Da non confondere con l’olio essenziale di Lavanda spica (Lavandula spica)!
Informazioni Aggiuntive
COMPOSIZIONE: Puro olio essenziale di Lavanda vera (Lavandula angustifolia), Integro, NON adulterato. Da agricoltura Biologica.
APPARATI AFFINI: Cutaneo, Nervoso.
NOTA AROMATICA: cuore.
PROFILO AROMATICO: floreale, dolce, intenso.
PROFILO CHIMICO CARATTERIZZANTE: acetato di linalile (esteri), linalolo (alcoli monoterpenici).
ASSOCIAZIONI CONSIGLIATE: Bergamotto olio essenziale, Camomilla romana olio essenziale, Geranio olio essenziale, Mandarino olio essenziale, Neroli olio essenziale, Petitgrain olio essenziale, Calendula oleolito.
AVVERTENZE: Non superare la dose giornaliera consigliata. Non va inteso come sostituto di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Si sconsiglia l’uso in gravidanza e durante l’allattamento. Evitare il contatto con occhi e mucose. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Modo d’uso: Assumere 1 goccia 3 volte al giorno su una compressa neutra o con un vettore. Non usare puro, né con acqua.
*Disclaimer: Gli oli essenziali sono ricchi di potenti principi attivi naturali. Sono da considerarsi prodotti molto concentrati pertanto vanno utilizzati diluiti. Le descrizioni riportate hanno un valore puramente divulgativo, tratte dalla letteratura in materia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.