16,00

Olio essenziale di Rosmarino ct. Canfora

Famiglia: Lamiaceae – Origine: Spagna

Parte: sommità fiorite – Estrazione: corrente di vapore

da agricoltura BIOLOGICA

Profumo: erbaceo, canforato, balsamico – Nota aromatica: testa/cuore

Formato: 10ml

PAROLE CHIAVE: Forza – Stabilità – Dolore

41 disponibili

Descrizione

Olio essenziale di Rosmarino ct. Canfora

Pianta sacra agli dei, il rosmarino era considerata una pianta simbolo del trionfo per gli antichi Romani. Nel tempo numerosi gli studi effettuati sulle qualità terapeutiche del rosmarino e dell’olio essenziale che per distillazione in corrente di vapore dalle sue sommità fiorite ricaviamo. I suoi benefici lo resero l’olio preferito da Paracelso. Il Rosmarinus officinalis ci regala ben tre diversi chemiotipi di olio essenziale (Cineolo, Canfora e Verbenone).

Il chemiotipo a Canfora

L’olio essenziale di rosmarino ct. canfora mostra uno spiccato tropismo per l’apparato osteoarticolare e muscolare. Eccellente come coadiuvante nel trattamento del dolore. L‘olio essenziale di Rosmarino ct canfora è ampiamente utilizzato in aromaterapia nelle preparazioni per massaggi sportivi. Viene tradizionalmente utilizzato in caso di crampi, indolenzimenti muscolari, dolori articolari o muscolari, amenorrea.

L’olio essenziale di Rosmarino Canfora noto per il suo aroma canforato che ricorda, quello della canfora è tradizionalmente utilizzato per favorire la vitalità fisica e mentale. Dona nuove energie in caso di superlavoro fisico mentale, stress, impotenza, frigidità, depressione, convalescenza.

Tonico stimolante del sistema nervoso centrale.

Numerose le virtù attribuite alla canfora, attivo caratterizzante di questo essenziale. In grado di facilitare la circolazione sanguigna, notevoli anche le proprietà antisettiche e parassiticide. Ma le sue azioni antidolorifiche, e analgesiche sono certamente le più spiccate. A questo scopo particolarmente interessante la sinergia con un olio essenziale di Eucalipto citriodora, Wintergreen e Menta piperita diluiti in Oleolito di Arnica e/o Iperico.

Informazioni Aggiuntive sull’olio essenziale di Rosmarino ct. canfora

COMPOSIZIONE: Puro olio essenziale di Rosmarino canfora (Rosmarinus officinalis), Integro, NON adulterato.

APPARATI AFFINI: Muscolare, Osteoarticolare.

NOTA AROMATICA: Testa/cuore

PROFILO AROMATICO: erbaceo, canforato, balsamico.

PROFILO CHIMICO CARATTERIZZANTE: Canfora (chetoni), 1,8 cineolo (ossidi), canfene, pinene (terpeni).

ASSOCIAZIONI CONSIGLIATE: Eucalipto citriodora olio essenziale, Alloro olio essenziale, Katafray olio essenziale, Menta piperita olio essenziale, Pepe nero olio essenziale, Wintergreen olio essenziale, Canapa olio essenziale.

AVVERTENZE AGGIUNTIVE: controindicato durante tutta la gravidanza e in allattamento. Non utilizzare nei bambini al di sotto dei 6 anni e nei soggetti epilettici.

*Disclaimer: Gli oli essenziali sono ricchi di potenti principi attivi naturali. Sono da considerarsi prodotti molto concentrati pertanto vanno utilizzati diluiti.  Le descrizioni riportate hanno un valore puramente divulgativo, tratte dalla letteratura in materia. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia sempre di consultare il proprio medico curante o un aromaterapeuta esperto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio essenziale di Rosmarino ct. Canfora”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leave the field below empty!